quale rapporto c’è tra i due media
meglio la radio o il web?
Oggi parliamo del rapporto che c’è tra la radio e il web.
Quante volte al giorno sentite parlare di internet, di siti internet di mail, di social. Un’azienda al passo con i tempi non può esimersi dall’avere un profilo su un paio di social.
E’ professionale però avere anche un sito internet con il dominio che richiami il nome dell’attività.
Sono tutti aspetti molto importanti, non curarli porta a delle conseguenze inerenti alla perdita di potenziale clientela. Secondo me non curare questo aspetto sarebbe un po’ come non avere un’insegna fuori dalla propria attività. Certo l’insegna cattura l’attenzione di chi passa da quelle parti, così come i social, il proprio sito internet, catturano l’attenzione di chi li visitano. Ci avete mai pensato a come fare per generare traffico? Ad essere sincero non è che generandolo si possono avere riscontri in termini di vendite, non è detto che una persona che vi visiti perché casualmente capita sul vostro sito sia interessata alla vostra attività. La giusta soluzione sarebbe quella di indirizzare sul vostro sito le persone che sono interessate alla vostra attività, cioè avere un mezzo che setacci il pubblico e creare un sito che poi dia gli approfondimenti del caso e le possibilità di contatto. Sembra quindi che tra la radio e il web ci sia un buon rapporto,
La radio locale, ad esempio, riesce a trasmettere lo spot a livello provinciale o regionale e in certi casi addirittura cittadino. Il messaggio verrà colto dalle persone interessate alla vostra attività che potranno visitare il sito internet e lì potranno approfondire la conoscenza. Essendo arrivati sul sito dopo aver ascoltato la campagna pubblicitaria molto probabilmente sono interessati a ciò che fate.
Capite quanto importante sia una giusta campagna pubblicitaria in radio e un sito internet che approfondisca le informazioni dello spot?